Proteggi i dati personali e garantisci la conformità, perché la fiducia inizia dalla trasparenza.
I corsi Adempimenti GDPR e Privacy sono stati uniti in questa scheda perché trattano in modo integrato la tutela dei dati personali e la conformità alle normative europee. Sono fondamentali per tutte le aziende che trattano informazioni sensibili di clienti, dipendenti o fornitori e vogliono ridurre il rischio di sanzioni o violazioni.
Il corso fornisce un inquadramento operativo del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati (GDPR). Si affrontano principi, ruoli (titolare, responsabile, DPO), adempimenti, misure di sicurezza e documentazione necessaria per garantire la conformità normativa.
Incertezza sulla responsabilità e la gestione dei dati personali.
Mancanza di procedure aggiornate o di un registro dei trattamenti.
Timore di controlli o sanzioni da parte del Garante..
- Implementazione di un registro dei trattamenti completo e aggiornato, che ha consentito all’azienda di adempiere agli obblighi previsti dal GDPR, evitando così sanzioni da parte del Garante e migliorando la gestione interna dei dati personali.
- Risoluzione di una violazione di dati sensibili (data breach) grazie all’introduzione di un piano di risposta alle violazioni, che ha ridotto i tempi di intervento e limitato i danni reputazionali e legali, senza necessità di segnalazione al Garante.
- Formazione continua per il personale sull’uso sicuro dei dati personali, con l’introduzione di un programma di aggiornamenti semestrali sui rischi privacy, che ha ridotto significativamente gli errori nella gestione delle informazioni e migliorato la fiducia dei clienti.
Il corso approfondisce gli aspetti pratici della protezione della privacy all’interno delle organizzazioni. Si lavora su consensi, informative, diritti degli interessati e trattamento dei dati nel marketing e nella selezione del personale.
Informative assenti o poco chiare.
Difficoltà nella gestione delle richieste di accesso, modifica o cancellazione.
Utilizzo non conforme dei dati personali rispetto a quanto dichiarato.
- Revisione e aggiornamento delle informative sulla privacy: un'azienda ha migliorato la trasparenza e comprensibilità delle sue informative sulla privacy, riducendo le richieste di chiarimenti da parte degli utenti e migliorando la conformità alle normative GDPR.
- Ottimizzazione del trattamento dei dati nel marketing: un’azienda ha ristrutturato i propri processi di raccolta e utilizzo dei dati per finalità di marketing, introducendo consensi chiari e specifici per ciascuna attività, riducendo così il rischio di non conformità e aumentando l'efficacia delle sue campagne.
- Controllo e verifica della compliance dei fornitori: creazione di un protocollo per verificare la compliance dei fornitori esterni con il GDPR, tramite la stipula di contratti chiari e audit periodici, che ha evitato rischi legali derivanti da trattamenti non conformi dei dati.